Dove ci porterà la tecnologia? Cosa fare per non essere impreparati al domani? Digitale, capacità di pensare fuori dagli schemi, abilità nel gestire i nuovi media e l’informazione…
A STA-GE parleremo delle iniziative finanziate con il Fondo Sociale Europeo (FSE) nel settore del lavoro, della formazione e dell’istruzione e dell’inclusione sociale, ospiteremo grandi testimonianze imprenditoriali e di esperti di settore, in un evento con focus sul recruiting, per definire cosa cercano le imprese, come prepararsi al lavoro, come programmare il proprio futuro professionale. In più, seminari pratici e tanti altri modi di partecipare ed una novità assoluta a livello europeo.
STA-GE è l’evento giusto per chi è giovane ed è interessato ad essere protagonista del proprio avvenire e pronto a riflettere sul cambiamento del mondo del lavoro e ad entrarvi in contatto diretto. Potrai essere protagonista dell’evento in tante maniere.
STA-GE è un evento gratuito ed è finanziato dal Fondo Sociale Europeo. E’ realizzato in partnership con AIDP Umbria e AIDP Umbria Giovani, Associazione Italiana Direzione Personale – Risorse Umane; Europedirect, la rete di informazione sull’Europa; la Facoltà di Scienza della Comunicazione dell’Università degli studi di Perugia.
Vi parteciperanno imprese di livello internazionale, nazionale e locali, di grande caratura quali Ferrari S.p.A., Google Italy, Hewlett Packard, Evangelist@Bip, Robert Bosch S.p.A., Ernst &Young, Accenture, Randstad Italia, Smartpeg srl, liomatic S.p.A., Aboca S.p.A., AST, ART S.p.A., KRUK, Vetrya, oltre ad agenzie di lavoro interinale.
STA-GE ha ricevuto il patrocinio di RAI Umbria e del Comune di Perugia e costituisce attività informativa principale FSE, secondo quanto previsto dal Regolamento della Commissione Europea n. 1303 del 2013.

