Da aprile quasi 10.000 bolognesi hanno lasciato la macchina a casa e hanno risparmiato 740 tonnellate di CO2. Hanno preso l’autobus, la bici o sono andati a piedi e così hanno raccolto punti con l’app “Bella Mossa”. Questa app funziona con GPS e riesce a capire quando si usa la macchina o quando ci si muove in un modo alternativo. Per un gelato si deve fare otto giri senza macchina, una bella sfida alla pioggia d’autunno. L’app viene promossa dalla città di Bologna e ha tanti negozi come partner per…
Ultime News
Mesi spesi a pensare se iscriverti all’università e intraprendere un nuovo percorso di studi, arrovellandoti la mente di pensieri “ma poi troverò lavoro?”, “sarà una perdita di tempo?”, “basta studiare tanto non mi servirà”. Una polemica non certo nuova, che ogni tanto spunta fuori. Mai come oggi per i giovani è difficile capire cosa fare del proprio futuro, scoraggiati dalla lunga crisi economica che ha colpito il nostro paese e, di conseguenza, da un mercato del lavoro perlopiù “fermo”. Messi alla prova dall’elevato tasso di disoccupazione, i ragazzi, e non…
Il curriculum vitae non è solo un documento personale dove inserire tutto il tuo bagaglio di esperienze, ma la prima immagine che l’azienda ha di te. Redigere un curriculum non è mai semplice e nemmeno immediato: ci vuole tempo e fatica per poterlo ottimizzare. Ma nella pratica, come è possibile ottimizzarlo, sapendo già in anticipo cosa prediligono i selezionatori? Grazie a Serena Santagata, giurista d’impresa ed esperta di formazione della persona e del mercato del lavoro, ho imparato cosa avviene “dietro le quinte” in un processo di selezione. Un selezionatore…
Quante volte ti sei domandato cosa avresti fatto da grande ? Quante volte invece avevi già le idee chiare sul da farsi ma non sapevi a chi rivolgerti ? La scelta della propria carriera professionale è una delle decisioni più importanti da prendere, per questo motivo durante STA-GE , l’evento che si terrà a Perugia dal 27 al 29 novembre, verrà presentato un software innovativo che risolverà ogni tuo problema. SORPRENDO, questo è il nome del software innovativo creato per aiutare tutti coloro che devono fare una scelta riguardo la…
All’inizio le fai sbuffando, un po’ controvoglia, in cerca di qualunque tipo di aiuto o di facilitazione, pur di evitarle; eppure, in un modo o nell’altro, quando ci si trova a Perugia, tutte quelle scalette prima o poi presentano il conto. Per visitare il magnifico centro storico non si può non fare almeno una salita, più o meno ripida: è uno dei tratti distitivi di Perugia, una delle sue peculiarità che si prestano ad una duplice interpretazione: odi et amo, amore ed odio. Amore perchè le varie scalette – da…
In un report di Assolavoro – l’associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro, che rappresenta oltre l’85% del settore – si analizza la situazione e si tracciano le linee guida per contribuire alla costruzione di quei mercati del lavoro aperti, sostenibili e inclusivi che costituiscono il prerequisito per la crescita socio economica del Paese. Quello che sta accadendo nel mondo del lavoro, sia in Italia che negli altri Paesi, è una tendenza «strutturale e destinata a subire nei prossimi anni una forte accelerazione». Sulla scorta di ciò si devono prendere…
Ci sono giovani che non studiano e non lavorano tanto che è nato un acronimo per indicarli: sono i NEET, dalla definizione inglese “not (engaged) in education, employment or training”. A dire la verità un termine non proprio nuovissimo, infatti fu usato per la prima volta nel 1999, anche se sta divenando tristemente famoso. Chi, come me, è alla soglia della laurea e sta per finire il percorso universitario e legge i dati della disoccupazione giovanile qualche preoccupazione di finire in questo gruppo ce l’ha. Eppure c’è chi dice che…
Trovare un ristorante dove andare a cena, fare la spesa, ordinare l’ultimo modello di cellulare, chiedere o dare un passaggio in macchina, la tecnologia oggi ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno e anche di più, che siano beni materiali o servizi abbiamo tutto a portata di smartphone, e se anche la ricerca di un lavoro fosse resa semplice, a portata di clic? In questi anni stiamo assistendo ad un aumento esponenziale delle piattaforme online e delle applicazioni che promettono di cercare ed offrire lavoro tramite il web; la…
Tutti, prima o poi, ci troviamo di fronte ad una fatidica scelta, specialmente nell’epoca della fast economy, in cui tutto scorre – o meglio dire corre – così velocemente da non lasciare tempo ad una sana, lenta e intelligente riflessione da dedicare a sé stessi, alle proprie passioni e ai propri sogni. La domanda sorge spontanea, aumentando d’importanza alla soglia della maggiore età: cosa vorrò fare da “grande”? Ci si sente, spesso, disorientati, bombardati da informazioni capaci di creare tanto rumore e poca utilità: Sharing Economy, Gig Economy, Circular Economy,…
La resilienza è la capacità di far fronte a situazioni avverse, riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili e negative. Non può esistere pensiero più nobile nel far credere a un uomo di potercela fare, di sapersi rialzare dopo un qualcosa che ha gli ha fatto smettere di credere nel futuro. Nell’attuale momento socio-politico europeo e internazionale, attraversato da dinamiche di forte cambiamento dovute alla crisi economica, alla globalizzazione e alla presenza di criticità in tutti gli ambiti della vita privata e sociale della popolazione c’è un…