Aboca, AST – Acciai Speciali Terni e Smartpeg cercano proprio te!
Vuoi partecipare ad una esperienza che non è mai state realizzata in Italia e che potrebbe rivoluzionare il tuo futuro? Vuoi sapere subito se un’impresa può offrirti un’opportunità? Bene, se sei un laureando, cioè hai finito gli esami e ti manca solo la tesi, oppure un neolaureato, cioè ti sei laureato massimo un anno fa, leggi le schede che troverai più basso riguardanti le aziende e invia il tuo Curriculum Vitae. LE CANDIDATURE SONO APERTE FINO AL 28 FEBBRAIO 2019 23:59, secondo le modalità che troverai descritte di seguito.
Fra i giovani che avranno inviato i CV più adatti alle posizioni da ricoprire saranno individuati dei finalisti che il giorno 29 novembre parteciperanno al Processo di Selezione finale che sarà condotto in diretta, alla sala dei Notari, sotto la guida del CEO e l’HR Manager aziendali. Il premio? Uno STAGE con borsa, finalizzato all’assunzione.
Una grande opportunità per chi vi partecipa in prima persona ed una grande opportunità per chi assiste: le situazioni che portano all’individuazione del candidato giusto non sono mai state mostrate in maniera così aperta. Cosa succede veramente e quando arrivi alla fase finale di un colloquio?
Quali sono le dinamiche che portano i selezionatori ad individuare proprio quelle determinate persone? JOB TALENT SHOW è una iniziativa che porta indubbi vantaggi sia per chi si metterà in gioco in prima persona, sia per chi osserverà:
- Se sarai sul palco fra i selezionati potrai metterti in luce come non mai. A prescindere da quali saranno i giovani scelti al termine dell’evento, tutti i finalisti del 29 novembre avranno la possibilità di mostrare il proprio valore non solo alla presenza di Aboca, AST – Acciai Speciali Terni e Smartpeg ma anche alle amministrazioni presenti e al vertice AIDP, l’Associazione partner di STA-GE, collegata a più di trecento aziende di successo in tutta Italia.
- Ser sarai fra gli spettatori, invece, potrai osservare dal vivo questo processo, ti consentirà un vantaggio competitivo non da poco, perché potrai ottenere informazioni preziosissime riguardo processi mai avvenuti al pubblico prima d’ora, ricordando che gli stessi selezionatori individuano tutti i dipendenti per tutte le posizioni all’interno di quelle determinate aziende.
Per candidarti al JOB TALENT SHOW, invia il tuo CV su formato europeo, corredato da una tua foto, contenente l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali e alle riprese audiovideo. Per esprimere tali autorizzazioni, copia e incolla nel tuo CV le seguenti frasi in fondo al Curriculum:
- Autorizzo l’azienda (inserire il nome dell’azienda per la quale ti candidi fra Aboca, AST – Acciai Speciale Terni, Smartpeg srl ) al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. (UE) 2016/679.
- Autorizzo la Regione Umbria a trattare e utilizzare le immagini e l’audio acquisiti tramite foto e registrazioni all’interno dell’evento STA-GE che potrebbero riguardarmi, senza che nulla mi sia dovuto. Autorizzo altresì l’eventuale trasmissione di tali dati attraverso tutti i mezzi di comunicazione tradizionali e social ora noti o di futura invenzione a fini esclusivamente istituzionali. Tali dati potrebbero essere utilizzati anche da altri soggetti istituzionali, quali, a titolo di mero esempio, la Commissione europea o i Ministeri competenti
Inserisci Codice fiscale: . . . . . . . . . . . . . .
Inserisci Luogo: . . . . . . . . . . . . . .
Data: . . . . . . . . . . . . . .
Firmato ( per esteso e riconoscibile) . . . . . . . . . . . . . .
Il CV deve essere firmato in originale, fotografato o scansionato e il file deve essere inviato all’impresa da cui vorresti essere scelto. L’azienda prescelta, infatti, gestirà in proprio le fasi preliminari di JOB TALENT SHOW e, se sarai scelto per la fase finale, parteciperai ad una fase pubblica.
Senza queste autorizzazioni e senza l’iscrizione a STA-GE non potrai essere ammesso al JOB TALENT SHOW. Iscriviti a STA-GE ora.
Le aziende e le posizioni
Si tratta di stage formativi, con borsa, cioè una somma di denaro, variabile a seconda delle aziende, erogata a favore dei soggetti in formazione. Gli stage sono finalizzati all’assunzione.

Aboca è l’azienda italiana che realizza prodotti innovativi a base di complessi molecolari 100% naturali estratti da piante e supportati da evidenze scientifiche e cliniche, utili per curare le patologie più comuni nel pieno rispetto della fisiologia umana e dell’ambiente. Aboca è stata fondata nel 1978 dal Cavaliere del lavoro Valentino Mercati, tutt’oggi alla guida dell’azienda assieme alla moglie e ai figli.
Con 1.700 ettari di coltivazioni biologiche tra Umbria e Toscana e oltre 1.400 dipendenti, Aboca opera con una filiera totalmente verticalizzata, dal seme al prodotto finito ed è presente in 16 Paesi europei ed extra-europei.
La ricerca scientifica e l’innovazione biotecnologica applicate alla studio delle piante rappresentano il grande vantaggio distintivo che ha portato l’azienda ad essere leader nazionale di mercato con 69 linee di prodotto e 15 forme farmaceutiche per una risposta completa a 63 esigenze di salute. Gli importanti investimenti in R&S e l’integrazione tra i diversi reparti di ricerca botanica, fitochimica, farmacologica, di biologia dei sistemi, tecnica farmaceutica e clinica hanno generato 33 brevetti nazionali e internazionali che hanno fatto e continuano a fare da apripista nell’impiego dei complessi molecolari naturali nel settore farmaceutico.
Aboca opera anche sul versante culturale con Aboca Museum, eccellenza europea nata per conservare e tramandare la millenaria tradizione dell’uso delle piante officinali in medicina, e Aboca Edizioni, casa editrice che offre opere legate alla medicina, l’arte, la storia, la botanica, la salute e l’ecologia e anche facsimili di erbari e libri di medicina antichi. Aboca Edizioni è anche la piattaforma che dà spazio alle nuove correnti filosofico-scientifiche dei grandi pensatori contemporanei, l’obiettivo è quello di approfondire il rapporto tra uomo e natura per giungere a una proiezione di pensiero rivolta al futuro.
Supply Chain Management Internship – Opportunità per Ingegneri Gestionali
Sei un laureato/laureando in Ingegneria Gestionale? Ti piacerebbe avere un’esperienza formativa nel reparto Pianificazione e Programmazione di una realtà produttiva all’avanguardia?
Aboca potrebbe offrirti questa opportunità!
Per il nostro stabilimento produttivo sito in Pistrino di Citerna (PG) stiamo ricercando un laureato/a in Ingegneria Gestionale da inserire in stage all’interno dell’ufficio Manufacturing Planning & Control, responsabile della pianificazione e monitoraggio di circa 70 linee di prodotto tra Dispositivi Medici evoluti, Integratori Alimentari innovativi e Prodotti biologici per uso topico.
In supporto ad un tutor, avrai la possibilità di partecipare alla pianificazione di breve, medio e lungo periodo delle linee di produzione assegnate, occuparti del monitoraggio dei prodotti sottoscorta ed overstock, e di lavorare a stretto contatto con i vari attori della Supply Chain (es. Qualità, Produzione, Acquisti, Spedizioni, Manutenzione, ecc.).
I requisiti ricercati sono i seguenti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, da conseguire a breve o conseguita da non più di 12 mesi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza del Pacchetto Office, in particolare di Excel;
- La conoscenza delle metodologie Lean/Six Sigma sarà considerato requisito preferenziale;
- Disponibile a domicilio in Valtiberina (AR-PG).
Sede di lavoro: Pistrino di Citerna (PG).
Lo stage prevede una durata di 6 mesi, un rimborso spese mensile e l’accesso gratuito alla mensa aziendale.

Acciai Speciali Terni
Acciai Speciali Terni (AST) vanta una lunga tradizione industriale con più di 130 anni di presenza sul mercato e si colloca oggi tra i più importanti siti siderurgici europei a ciclo integrato.
Il nostro core business
Il core business aziendale è costituito dai laminati piani in acciaio inossidabile, per i quali AST è market leader in Italia e tra i primi quattro produttori in Europa. Oltre ai laminati piani, l’azienda produce tubi inossidabili elettro-saldati e fucinati in acciaio speciale tra i più grandi al mondo.
Una rete che raggiunge tutto il mondo
Con la rete di vendita internazionale e i centri di servizio della capogruppo Thyssenkrupp, AST è vicino al Cliente in ogni parte del mondo. Riusciamo in questo obiettivo anche grazie a Terninox, società del gruppo Acciai Speciali Terni che si occupa della distribuzione dei laminati piani.
Numeri da leader di mercato
Gli impianti di produzione sono concentrati a Terni, in un’area di oltre 1.500.000 m2 e coprono l’intero ciclo di fabbricazione, dalla fusione fino all’imballaggio. Dotati di tecnologie all’avanguardia, gli stabilimenti di AST forniscono circa un milione di tonnellate di acciai speciali all’anno. L’azienda occupa direttamente più di 2.300 persone, mentre diverse altre centinaia di lavoratori sono coinvolte nei servizi e nell’indotto.
Uno sguardo al futuro
Per AST l’innovazione è il fattore chiave per rispondere alle nuove esigenze del Cliente e continuare a crescere. Prodotti personalizzati, soluzioni innovative e qualità del servizio sono il segreto che fa dei prodotti di Acciai Speciali Terni un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Il tutto in chiave Industria 4.0.
Attenti anche all’ecologia
Lo sviluppo sostenibile e l’attenzione per l’ambiente sono due priorità: AST è all’avanguardia nel promuovere l’economia circolare con 20.000 tonnellate di scarti riciclati ogni anno. L’azienda punta a trovare le più avanzate soluzioni tecnologiche per il riciclo della scoria da produzione di acciaio inossidabile, nella consapevolezza che sviluppo industriale e tutela dell’ambiente siano un binomio inscindibile per un reale progresso economico e sociale.
STAGE AST N.1: Miglioramento Continuo
Hai una laurea in Ingegneria o Economia?
All’interno del Dipartimento Supply Chain Management & Continuous Improvement cerchiamo giovani talenti da formare, che abbiano passione per la propria attività, desiderosi di lavorare in un ambiente dinamico e capaci di trasferire valore aggiunto al team in cui operano.
Verrai inserito nel team Miglioramento Continuo in affiancamento ai colleghi più esperti e sarai coinvolto nelle seguenti attività: partecipazione alle attività di Lean Transformation; supporto al team nella realizzazione dei Kaizen Blitz in tutto lo stabilimento; supporto nella ridefinizione e monitoraggio dei KPI interessati dai Kaizen anche in collaborazione con gli enti coinvolti.
Competenze richieste
Il tuo profilo è quello giusto se:
- Hai una laurea in ingegneria o economia;
- Conosci le basi delle logiche Lean;
- Sei sicuro di te nell’utilizzo degli strumenti informatici.
Apprezziamo ragazzi che abbiano approfondito il Miglioramento Continuo e il Toyota Production System.
Vogliamo incontrare candidati che abbiano capacità analitiche, di problem-solving, di team-working, veloci nell’apprendimento, con la voglia di lavorare sul campo e di integrarsi in una realtà affermata.
Sede del tirocinio è Terni.
Valorizziamo la diversità e per questo accettiamo ogni candidatura, indipendentemente da genere, nazionalità, etnia ed estrazione sociale, religione e credenze, disabilità, età o orientamento e identità sessuale.
STAGE AST N.2: Ingegneria di Automazione
Hai una laurea magistrale in ingegneria dell’automazione o studi equivalenti?
All’interno dell’Area Servizi – Dipartimento Automazione – cerchiamo ingegneri che abbiano passione per la propria attività, desiderosi di lavorare in un ambiente dinamico e capaci di trasferire valore aggiunto al team in cui operano.
Verrai inserito a supporto di attività relative alla gestione ordinaria, straordinaria ed evolutiva dei sistemi di comando e controllo degli impianti. Il presupposto di base è l’uso di tecnologie innovative nel campo dell’automazione, controllo processo e conduzione impianti complessi multivariabile.
Analizzerai e identificherai anomalie funzionali dell’impianto attraverso l’analisi dei dati di processo e proporre soluzioni a problematiche tecniche.
Proporrai ammodernamenti tecnologici innovativi nell’ambito dell’automazione e delle modalità di comando e controllo degli impianti.
Lavorerai nell’ambito degli azionamenti, della strumentazione, delle apparecchiature speciali complesse e della regolazione anche attraverso modelli matematici.
Inoltre, parteciperai anche alla stesura di Specifiche Tecniche finalizzate all’ammodernamento tecnologico e ti potrai confrontare con le primarie aziende internazionali del settore.
Competenze richieste
Il tuo profilo è quello giusto se:
- Hai una laurea magistrale in ingegneria dell’automazione o studi equivalenti;
- Hai conoscenze di controlli automatici, elettronica ed elettronica di potenza, controllo processo, sistemi non lineari, modellistica di sistemi macchine elettriche e meccaniche, sistemi operativi real time, sistemi di controllo multivariabile, automazione, reti industriali, sistemi SCADA, ricerca operativa ed ottimizzazione, controllo digitale, programmazione e tecnologie dei sistemi di controllo;
- Ti piace alternare il lavoro di gruppo a quello in autonomia;
- Sei una persona proattiva e propositiva.
Vogliamo incontrare candidati che abbiano capacità analitiche, di problem-solving, veloci nell’apprendimento, con la voglia di lavorare sul campo e di integrarsi in una realtà affermata. Sede di lavoro è Terni.
Valorizziamo la diversità e per questo accettiamo ogni candidatura, indipendentemente da genere, nazionalità, etnia ed estrazione sociale, religione e credenze, disabilità, età o orientamento e identità sessuale.

Smartpeg S.r.l. è una Software Factory costituita da professionisti dalla consolidata esperienza nella realizzazione di progetti software e nella gestione della valorizzazione delle risorse umane.
Smartpeg opera in 3 aree di business specifiche:
- Human Resource: il prodotto G.U.R.U. è la soluzione software per la gestione e valorizzazione delle risorse umane; multilingue e multi azienda, viene venduto in modalità Saas o su licenza.
- Internet of Things & Digital Manufacturing: il prodotto GOOMIX è la piattaforma web SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) che consente il monitoraggio interattivo degli impianti di produzione che prevedono dosaggio, miscelazione e distribuzione di aggregati, mangimi per animali, calcestruzzo, inerti (materiali da costruzione), pasta, prodotti farmaceutici, trattamento delle acque, fluidi in generale.
- Projects & Industry 4.0: customizzazione e sviluppo di progetti innovativi con le ultime tecnologie a disposizione, in diversi settori e ambiti di applicazioni.
Smartpeg sviluppa e commercializza soluzioni innovative e all’avanguardia in linea con le esigenze delle Istituzioni Pubbliche Regionali e Nazionali, della Comunità Europea, delle Imprese, Banche e degli Intermediari Finanziari.
Come parte della progettazione di sistemi hardware e software innovativi, ha anche creato SmartInnLab, un laboratorio di ricerca e sviluppo nei settori dell’innovazione tecnologica, quali: IoT, Industria 4.0, Wearable Technologies. Questo scenario include collaborazioni attive con l’Università di Perugia, in particolare con il Dipartimento di Ingegneria.
Siti Web:
www.smartpeg.eu
www.guru.hr
www.goomix.eu
CERCHIAMO PERSONE “COMUNI” CHE VOGLIONO REALIZZARE PROGETTI “STRAORDINARI”
Sei la persona giusta? Ti piacerebbe avere un’opportunità?
Smartpeg offre l’opportunità di un’esperienza formativa in una realtà aziendale produttiva, cerchiamo talenti per la nostra sede di Perugia sita in Via Pietro Tuzi, 11.
Sede di lavoro: Perugia.
Lo stage prevede una durata di 6 mesi e un rimborso spese mensile.
STAGE SMARTPEG N.1: UX DESIGNER
Requisiti: Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità, capacità di analisi e versatilità. Vedi Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste…
Ricerchiamo un esperto di “User Experience”, in grado di analizzare come le persone percepiscono una determinata esperienza, digitale e non, per proporre soluzioni efficaci a problemi di design assicurandosi un’usabilità fluida.
Le conoscenze maggiormente apprezzate sono quelle connesse all’ Interaction Design, Information Architecture, Usability, User Research, così come la conoscenza di basi di HTML, CSS, Javascript e la padronanza della Suite di Adobe.
Requisiti Richiesti:
Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità, capacità di analisi e versatilità.
Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste:
- conoscenza dei temi di Interaction Design
- Information Architecture
- Content Strategy
- User Research
- Usability
- Tool UX, HTML, CSS, Javascript
- Adobe Creative Suite (Illustrator, Photoshop).
STAGE SMARTPEG N.2: JAVA DEVELOPER
Requisiti Richiesti: Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità, esperienza nell’analisi e nello sviluppo di progetti su piattaforme Java, conoscenza degli strumenti di documentazione, di test e di debugging. Gradita Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o disciplina scientifica, o esperienza equivalente. Vedi Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste…
Ricerchiamo un analista programmatore in ambiente Java con esperienza di progetti complessi che abbia lavorato in gruppi di lavoro medio grandi. Al candidato sarà affidata la responsabilità nella progettazione e nella realizzazione dell’intero ciclo di vita dei progetti software.
Requisiti Richiesti:
Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità, esperienza nell’analisi e nello sviluppo di progetti su piattaforme Java, conoscenza degli strumenti di documentazione, di test e di debugging.
Gradita Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o disciplina scientifica, o esperienza equivalente.
Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste:
- Java8
- Lambdas e Programmazione Funzionale
- Jee7
- Jax-Rs (Restful Webservices)
- Ejb (Enterprise Java Bean )
- Bean Validation
- Jpa
- Cdi (Context And Dependency Injection)
- Security
- Angular (Opzionale)
- Database
- Oracle E/O Sql Server
STAGE SMARTPEG N.3: MICROSOFT.NET DEVELOPER
Requisiti Richiesti: Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità. Gradita Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o disciplina scientifica o esperienza equivalente. Esperienza nello sviluppo di applicazioni web ASP.NET (ASP.NET Web Form, ASP.NET MVC, WebAPI2) Vedi Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste
Ricerchiamo uno sviluppatore software nello sviluppo di applicazioni web su piattaforma Microsoft.NET e javascript. Lo sviluppatore sarà coinvolto in tutte le fasi del processo di sviluppo del software (analisi, progettazione, sviluppo, test, deploy) e dovrà svolgere le attività che gli verranno di volta in volta assegnate all’interno del team di progetto.
Requisiti Richiesti:
Passione, orientamento al risultato, entusiasmo, curiosità.
Gradita Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o disciplina scientifica o esperienza equivalente.
Esperienza nello sviluppo di applicazioni web ASP.NET (ASP.NET Web Form, ASP.NET MVC, WebAPI2)
Conoscenze Tecniche Specifiche Richieste:
- Linguaggio C#
- Linguaggio Javascript (ES6+) e Typescript
- Progettazione ed utilizzo di database relazionali (Microsoft SQL Server obbligatorio, altri database opzionali)
- Sviluppo di applicazioni Javascript Single Page Application con framework Angular 2 o superiore
- Utilizzo di sistemi di controllo di versione (Preferibilmente GIT)